Di notte non sempre dormo, molte volte ne approfitto per ritagliarmi del tempo per me e girovagare per le strade mai deserte della rete.
Salto da foto a foto divoratrice di informazioni, colori, ricette ma non solo.
Una di queste notti sono arrivata a questo blog Anemone's corner, non mi chiedete come, perchè non so mai fare la strada al contrario.
Cmq ho trovato un piccolo paradiso come piace a me, con quello stile particolare, con quei tocchi vintage e poi lo shop...andate a vederlo...cannucce a righe, pirottini...tutto particolare, tutto un po' che ti fa sognare.
Mentre sbirciando nel blog ho scoperto questa ricetta: biscotti alla lavanda.
Leggendo il post ho scoperto che Anemone ha trovato l' ha presa dal book Pane, dolci e biscotti di Leila Lindholm.
Io l'ho un po' modificata, infatti invece dei biscotti guardate cosa ho preparato???
Una piccola torta alla mela con la frolla alla lavanda...una delizia.
Vi copio la sua ricetta e poi proseguo con le mie modifiche.
Ingredienti per la frolla alla lavanda:
burro 100g
zucchero semolato 70g
farina 00 150g
fiori di lavanda essiccati 1 cucchiaio
acqua fredda 1 o 2 cucchiai
Ingredienti per la crema pasticcera:
farina 00 25g
uova 3
latte 250 ml
zucchero 75g
mele 2
gelatina pronta Fabbri
Mettere nel mixer, e azionare per 30 secondi, il burro e lo zucchero. Setacciare la farina 00 ed aggiungerla al composto, ai fiori di lavanda. Aggiungere, al bisogno, 1 o 2 cucchiai di acqua fredda per ammorbidire leggermente l'impasto.
Anemone ha usato anche il fior di sale, io non ce l'avevo, quindi un pizzico di sale da cucina.
Avvolgere il tutto in pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera mettendo a sobbollire il latte in una capiente casseruola.
A parte lavorate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere una crema morbina e densa, poi incorporate la farina setacciate e unite al latte con una frusta e fate sobbolire per qualche minuto a fuoco dolce.
Imburriamo gli stampini e adagiamoci la frolla alla lavanda, farciamo di crema pasticcera e
cuociamo il tutto a 170°C per circa 15 minuti.
Quando saranno cotte adagiamoci le fettine di mela precedentemente pulita e la gelatina con l'aiuto di un pennello in silicone.
Servitela calda con un buon thè bianco..
L'ispirazione per i sacchetti l'ho preda sa qui e li ho usati al il mio matrimonio per la confettata.

Come ti capisco.... anch'io dormo poco e mi rilasso un pò sbirciando in giro alla ricerca di qualcosa di interessante. Quello che sei riuscita a trovare e soprattutto a fare è davvero un incanto! Mi sembra di sentire il profumo di lavanda e mele...
RispondiEliminaGrazie Fra!!!
RispondiEliminache bell'idea!!! deve avere un sapore delicato e squsito!!! ;)
RispondiEliminastupendissimi!
RispondiEliminaChe capolavoro!Complimenti!Chissà che buone!
RispondiEliminaI miei compliments...........
RispondiEliminaChe bella presentazione!Come va il raffreddore?
RispondiEliminaBuon weekend
Cristy
ciao!complimenti per la magnifica ricetta!!la posto immediatamente!!!in bocca al lupo!
RispondiEliminache bellissime, lavanda e mele, gli odori che piu amo in assoluto..
RispondiEliminaMa che carina, grazie di cuore!!
RispondiEliminaAvevo già letto il post, ma solo ora riesco a commentare con calma! Grazie davvero per le belle parole!! ❤
Ottima idea quella delle tue tortine: anche secondo me l'abbinamento lavanda-mela è eccezionale! Devo provare!!!!
Un bacione e a presto!!!